La D.L.G. sas di Dal Bo’ Antonio & C. protegge in maniera scrupolosa la vostra sicurezza e la privacy dei vostri dati personali, sia durante che dopo la navigazione sul sito www.dlgonline.it.
La D.L.G. sas agisce infatti in conformità con le leggi attualmente in vigore sulla protezione e sulla sicurezza dei dati personali.
Confidiamo che le diciture sotto riportate Vi aiutino a comprendere quale genere di dati D.L.G. è solita raccogliere, come li utilizzi, come li salvaguardi e con chi li condivida.
TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è D.L.G S.a.s., Via Cal de Livera, 71/b , 31029 Vittorio Veneto (TV).
L’azienda D.L.G S.a.s. è stata designata responsabile del trattamento ai sensi dell’articolo 29 del Codice in materia di protezione dei dati personali, in quanto incaricata della manutenzione della parte tecnologica del sito.
LUOGO E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi dell’azienda:
- Sede legale: Via Cal De Livera, 71/b – 31029 Vittorio Veneto (TV)
- Sede operativa: Via Podgora, 44/46 – 31029 Vittorio Veneto (TV)
e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova.
L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.
Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare inviando una mail a filtri@dlgonline.it
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Il trattamento dei dati viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di www.dlgonline.it come:
personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema,fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione.
Tali soggetti possono essere nominati, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
- l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
- il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
- il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
- il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Dati Personali
I dati personali raccolti da www.dlgonline.it, in modo autonomo o tramite terze parti sono: nome, cognome, Partita IVA, ragione sociale, numero di telefono, indirizzo, numero di fax, nazione, provincia, email, CAP, varie tipologie di Dati, città, Codice Fiscale, ID Utente, Cookie, Dati di utilizzo e sito web.
I dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante la navigazione sul sito.
Se non diversamente specificato, tutti i dati richiesti da www.dlgonline.it sono obbligatori. Il rifiuto di comunicarli da parte dell’utente può comportare l’impossibilità di fornire il servizio richiesto. Nei casi in cui www.dlgonline.it indichi alcuni dati come facoltativi, l’utente è libero di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla fornitura del servizio.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
L’Utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante www.dlgonline.it e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Alcuni dei dati personali degli utenti sono raccolti da Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.). Google Inc. è un servizio di analisi web che utilizza i dati raccolti con lo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di www.dlgonline.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Google Analytics raccoglie tali dati mantenendo anonimo l’indirizzo IP del visitatore del sito. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. L’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti solamente in casi eccezionali.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. Cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. Cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. Cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. D.L.G. Sas userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. I cookie analitici sono inviati dal sito Stesso o da domini di terze parti.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
www.dlgonline.it non utilizza cookie di profilazione.
Pagina di approfondimento: Informativa cookie.
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta al Garante o comunque indicati in contatti con l’Ufficio per sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell’ articolo 157 del Codice in materia di protezione dei dati personali , ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
SCOPO DEL TRATTAMENTO
A seguito di quanto prescritto dal D. Lgs. 30/06/2003, N. 196 riguardante il “Codice in materia di protezione dei dati personali”, Vi segnaliamo le finalità e modalità di trattamento cui sono destinati i dati personali da Voi eventualmente forniti. Ai sensi dell’art. 11 della legge citata, tali dati saranno oggetto da parte nostra di trattamenti informatici o manuali come definito dall’art. 4, comma 1, lettera a) della legge, per finalità di:
a) adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili, ecc., gestione amministrativa del rapporto, adempimento di eventuali obblighi contrattuali, supporto ed informazione tecnica in merito ai prodotti ed ai servizi oggetto del rapporto;
b) verifica della soddisfazione degli utenti, analisi di mercato e statistiche;
c) informazione su future attività commerciali ed annunci di nuovi prodotti, servizi ed offerte da parte e non di altre società dalle quali decliniamo ogni responsabilità sull’invio di materiale informativo o “spamming” tramite posta elettronica
d) iniziative promozionali e pubblicitarie destinate al mercato
e) eventuali analisi e valutazioni economico-finanziarie.
D.L.G. Sas non raccoglierà in nessun caso i dati “sensibili” di cui all’art. 62 del D. Lgs. 30/06/2003, N. 196.
MINORI
Nonostante il nostro sito internet non abbia in alcuna sezione contenuti non visionabili dai minori, teniamo a precisare che: nessun dato personale dovrebbe essere inserito sul nostro sito da minori senza il preventivo consenso dei genitori o dei tutori. D.L.G. Sas incoraggia tutti i genitori e i tutori ad istruire i minori sull’uso in Internet dei propri dati personali in modo sicuro e responsabile. D.L.G. Sas, comunque, si impegna a non conservare o usare consapevolmente nessun dato personale raccolto da minori per nessun fine, inclusa la divulgazione a terze parti.
MODULO DI CONTATTO
L’Utente, compilando il modulo (form) di contatto con i propri dati, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni indicate nel modulo stesso. Dati personali raccolti tramite il modulo: Nome, Cognome, Nome Azienda, telefono, indirizzo E-mail, Fax e tutti gli ulteriori dati forniti dall’Utente nella sezione “messaggio”.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
– Revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
– Opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
– Accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
– Verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
– Ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
– Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
– Ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
– Proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare. Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta
- via e-mail, all’indirizzo: filtri@dlgonline.it
- via fax: +39 0438 509948
- via raccomandata, a D.L.G S.a.s Via Cal de Livera, 71/b , 31029 Vittorio Veneto (TV)
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo di www.dlgonline.it o dei Servizi connessi da parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.
INFORMATIVE SPECIFICHE
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, www.dlgonline.it potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
DOMANDE E COMMENTI
D.L.G. Sas si impegna a rispondere ad ogni domanda posta in merito alla privacy e a farlo nel più breve tempo possibile al fine di garantire la trasparenza dei propri scopi commerciali.
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento tramite mail all’indirizzo filtri@dlgonline.it
MODIFICHE
D.L.G. Sas si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, D.L.G. Sas provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
E’ esclusiva responsabilità del cliente prendere visione e accettare le presenti condizioni generali prima di inoltrare l’ordine di acquisto nonché fornire la preventiva autorizzazione al trattamento dei dati personali/normativa privacy.
——
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati): Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.
Dati di Utilizzo: Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso www.dlgonline.it (anche da applicazioni di parti terze integrate in www.dlgonline.it), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con www.dlgonline.it, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente: L’individuo che utilizza www.dlgonline.it che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.
Interessato: La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile): La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare): La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di www.dlgonline.it. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di www.dlgonline.it
www.dlgonline.it (o questa Applicazione): Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.
Servizio: Il Servizio fornito da www.dlgonline.it così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.
Unione Europea (o UE): Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
Cookie: Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.
Riferimenti legali: La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Si segnala che la società nel 2019 non ha ricevuto da qualsiasi ente appartenente alla Pubblica Amministrazione, o soggetto assimilato, sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti o comunque vantaggi economici di qualunque genere, complessivamente superiori ad Euro 10.000,00, venendo meno, pertanto, qualsiasi obbligo di informativa al riguardo.
La presente pagina è stata aggiornata il 23/06/2020